Il bollitore è l’ideale per chi abbia bisogno di avere a disposizione acqua calda in archi temporali molto ristretti. Una esigenza avvertita in particolare da chi svolge una vita dinamica, in cui è costretto a correre sul filo dei minuti, dovendo magari sacrificare qualcosa per riuscire a fare tutto.
Basti pensare in tal senso ai tanti lavoratori che la mattina si mettono in moto per raggiungere il posto di lavoro e dovendo scegliere tra le operazioni necessarie alla cura personale e la preparazione di una buona tazza di caffè o tè, sono costretti a sacrificare la seconda, cercando magari di recuperare lungo il tragitto recandosi al bar.
La soluzione ideale per regalare la manciata di minuti bastante per compiere entrambe le operazioni è appunto rappresentata dal bollitore elettrico, ovvero l’elettrodomestico che può portare ad ebollizione, o comunque alla temperatura desiderata l’acqua in circa un minuto, contro i più di dieci necessari con il tradizionale pentolino.
Il bollitore: meglio in acciaio inos
Se il bollitore è la soluzione ideale per poter riscaldare l’acqua in poco tempo, va però sottolineato che sugli scaffali degli esercizi commerciali che li vendono è possibile trovarne una grande varietà. I tanti modelli esistenti in commercio, però, rischiano di indurre in errore il consumatore, spingendolo magari a fare una scelta non rispondente alle sue esigenze.
Tra i fattori che dovrebbero consigliare la scelta, va ricordato il materiale con cui il bollitore viene costruito. Di solito, la scelta viene limitata a plastica e leghe metalliche.
La plastica può dare vantaggi in termini di peso, ma difetta in resistenza. Inoltre ove si opti per essa, si dovrebbe fare molta attenzione all’atossicità, proprio in considerazione del fatto che il congegno è chiamato a lavorare con acqua ad elevate temperature.
Le leghe metalliche, a loro volta, sono in grado di regalare una maggiore resistenza e, in conseguenza di ciò, aumentare l’aspettativa di vita del bollitore.
Tra di esse, spicca naturalmente l’acciaio inossidabile, che oltre alla intrinseca robustezza è in grado di rivelarsi ottimale anche dal punto di vista del design, in quanto le sue linee precise possono mixarsi al meglio con qualsiasi stile sia presente all’interno della cucina. Una caratteristica che ne fa un vero e proprio oggetto di design, con una accoglienza sempre più notevole da parte dell’utenza più attenta al lato estetico. Se l’acciaio inox presume una spesa più rilevante rispetto alla plastica, va comunque messo in rilievo come i vantaggi assicurati siano in grado di ripagare abbondantemente la spesa.